top of page

IL SEPOLCRO E IL GRANO

C’era una volta il rituale dei sepolcri e del miracolo del grano che nasce nello spazio di una bacinella piena  di terra e tufo, coperta con uno straccio bagnato e nascosta sotto il letto per 30 giorni. Poi tirata fuori e decorata con piccole bandierine di carta colorata e petali di fresie.

Così addobbata veniva portata in chiesa e posata ai piedi dell’altare prima di Pasqua, il giorno ricorrente la morte di Cristo.

Immaginate lo spettacolo che possono creare cento piccole bacinelle variopinte, ricoperte di teneri fili di grano appena nato, ai piedi dell’altare: la Speranza che sfida la Rassegnazione, il trionfo della Vita sulla Morte. Cento singole bacinelle che tutte insieme, unite, formano un campo di grano e,  su questo, Cristo risorto.

bottom of page